Endocrinologo
Laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università Politecnica delle Marche e specializzato in Endocrinologia e Malattie del Metabolismo presso l’Università Politecnica delle Marche.
Membro della Società Italiana di Endocrinologia (SIE) e della Società Italiana di Andrologia e Medicina della Sessualità (SIAMS).
Attualmente lavora presso l’Azienda Ospedaliero-Universitaria “Ospedali Riuniti di Ancona” ed esercita in libera professione.
Elenco Prestazioni:
- Visita endocrinologica
- Ecografia tiroidea
- Ecografia testicolare
- Ecografia prostatica transrettale
- Ecocolordoppler penieno basale e dinamico
L’endocrinologia è una branca della medicina che si occupa di ghiandole endocrine e ormoni. L’obiettivo dell’endocrinologo è, di conseguenza, verificare se all’interno dell’organismo esistano alterazioni dell’equilibrio ormonale e di correggerle laddove necessario. Tali alterazioni, infatti, possono essere presenti in condizioni patologiche (es. diabete mellito, obesità) e parafisiologiche (es. gravidanza, menopausa), determinando numerosi disturbi e, nei casi più gravi, importanti disabilità.
Patologie per le quali può essere necessario l’intervento dell’endocrinologo sono:
- Malattie dell’ipofisi: adenomi ipo- e iperfunzionanti, sella vuota
- Malattie della tiroide: noduli, ipotiroidismo, ipertiroidismo
- Malattie del surrene: iperplasia surrenalica, noduli
- Disturbi del metabolismo osseo: osteoporosi, iperparatirodismo
- Diabete mellito
- Sovrappeso e obesità
Inoltre, rientrano nella sfera di interesse dell’andrologia, una sotto-specializzazione dell’endocrinologia, le patologie delle gonadi maschili, quali:
- Deficit di testosterone (ipogonadismo)
- Infertilità maschile
- Disfunzioni sessuali (disfunzione erettile ed eiaculazione precoce)