Presso il Centro Mendel è possibile eseguire:
Per eseguire i test occorre la ricetta bianca del proprio Medico Curante o di un Medico di Fiducia
Non si può accedere alla struttura in caso di: sintomi influenzali quali febbre (temperatura >37,5°C), tosse o difficoltà respiratorie da almeno 14 giorni se si è sottoposti a quarantena obbligatoria Per eseguire il test occorre prendere appuntamento.
Si ricorda che per accedere al laboratorio è necessario indossare la mascherina e rispettare le distanze di sicurezza.
Si informa che i risultati positivi dei test sierologici e dei tamponi verranno trasmessi direttamente dal laboratorio analisi al Servizio di Igiene pubblica.
Il test sierologico serve a rilevare gli anticorpi IgG e IgM anti SARS-CoV-2 (COVID-19) nel sangue, è da utilizzarsi come ausilio nella diagnosi di infezione da SARS-CoV-2 e allo stato attuale dell’evoluzione tecnologica, non può sostituire il test molecolare basato sull’identificazione di RNA virale dai tamponi nasofaringei (test in RT-PCR secondo protocolli OMS).
Dagli studi condotti fino ad ora risulterebbe che gli anticorpi IgM compaiono per primi e si possono rilevare dopo circa 10 giorni dall’esposizione al virus; mentre gli anticorpi IgG inizierebbero a formarsi dopo 15 giorni dall’esposizione.
Sottolineiamo che al momento la rilevazione della presenza degli anticorpi IgM mediante l’utilizzo dei test non è comunque indicativo di un’infezione acuta in atto.
Test positivi devono essere confermati da ricerca RNA in PCR-Real Time da tampone nasofaringeo, che resta l’unico test che può definire se il paziente è contagioso o meno.
Esistono differenti tipi di test che variano per SENSIBILITA’ e per SPECIFICITA’ che registrano perfomance di affidabilità dal 93,7% al 98%:
Presso il nostro laboratorio si possono fare sia test immunocromatografici che in Elisa