E’ un sistema di autocontrollo che, in modo razionale e organizzato, mette assieme procedure volte a prevenire le possibili contaminazioni degli alimenti per garantirne la sicurezza e tutelare la salute del consumatore.
L’elaborazione di un piano HACCP si basa su 7 principi:
Piccole o grandi aziende che operano nel settore alimentare dalla preparazione, trasformazione, fabbricazione, confezionamento, deposito, trasporto, distribuzione,manipolazione, vendita o fornitura, compresa la somministrazione al consumatore finale.
Affianchiamo le aziende nella stesura del manuale Haccp tramite:
La prima normativa è stata introdotta in Europa con la Direttiva 43/93/CEE e recepita in Italia con il D.Lgs 155/1997, che prevede l’obbligo di applicazione del protocollo HACCP per tutti gli operatori del settore alimentare. Normativa poi sostituita dal Reg. CE 178/2002 e dal Reg. CE 852/2004 attuati in Italia con il D.Lgs 193/2007, con il quale viene definitivamente abrogato il D.Lgs. 155/1997 e vengono decretate le sanzioni per inadempienza al Reg. CE 852/2004.