Medico specializzato in Ginecologia e Ostetricia
Laureata in Medicina e Chirurgia all’Università di Bologna e Specializzata in Ginecologia ed Ostetricia presso il policlinico S.Orsola-Malpighi di Bologna.
Ha lavorato presso la SSD di Endoscopia Pelvica e Chirurgia Mini-Invasiva del
Prof. Secchiaroli del Policlinico S. Orsola-Malpighi di Bologna fino al 2015, prendendo parte ad oltre 800 interventi chirurgici in particolar modo riguardanti la patologia endometriosica.
Attualmente ha un incarico come Dirigente Medico di I livello all’Ospedale Infermi di Rimini, presso l’U.O. di Ginecologia ed Ostetricia.
Svolge inoltre attività ambulatoriale specialistica sul tema dell’endometriosi, pratica ecografie ginecologiche di II° livello.
Elenco Prestazioni:
- Visita Ginecologica
- Ecografia Ginecologica
- Diagnosi e cura del dolore pelvico cronico
- Visita Ostetrica
- Ecografia Ostetrica
L’endometriosi è una patologia benigna ma cronica e recidivante che causa importante dolore pelvico e sterilità, influenzando negativamente la qualità della vita della donna.
E’ causata dalla presenza del tessuto endometriale (quello che riveste internamente l’utero) al di fuori della sua normale sede (per esempio ovaio, peritoneo, vescica o intestino).
Il quadro delle manifestazioni cliniche è molto ampio e poco specifico, spesso inizia con dolori mestruali o pelvici modesti che diventano progressivamente più forti, ma possono presentarsi anche durante situazioni particolari come rapporti sessuali, la minzione o la defecazione.
L’accuratezza della diagnosi è importante e si ottiene attraverso l’anamnesi, la visita ginecologica e l’ecografia pelvica di II° livello eseguita con l’obiettivo specifico della ricerca delle lesioni endometriosiche.
Poichè la manifestazione è varia, anche la terapia non è unica, deve essere personalizzata in base alla sede della malattia, ma soprattutto in base agli obiettivi di vita della donna; non tutte hanno bisogno della stessa terapia ed ogni donna può aver esigenze diverse nelle varie fase della vita. Compito dello specialista è quello di personalizzarla adattandola il più possibile alle necessità della paziente.